Agilité è stata appositamente creata per ridefinire gli spazi in cui lavoriamo, ma siamo anche consapevoli che il nostro settore ha bisogno di evolvere. È per questo che cerchiamo di integrare pratiche di lavoro più sostenibili in tutto ciò che facciamo.
Secondo una ricerca di Bimhow, sembra che il settore edilizio sia responsabile del 50% del cambiamento climatico, del 40% dell’inquinamento delle acque e del 50% dei rifiuti nelle discariche. La visione collettiva del nostro settore dovrebbe essere quella di una costruzione sostenibile per l’ambiente, in grado di mitigare e adattarsi ai cambiamenti climatici, e questo è il momento migliore per iniziare.
Non vogliamo semplicemente subappaltare il nostro lavoro, rischiando di mettere a repentaglio l’integrità per la quale ci impegniamo così tanto. Di conseguenza, lavoriamo al fianco di specialisti dell’edilizia che hanno a cuore le persone e il pianeta tanto quanto noi. Ecco perché abbiamo dedicato molto tempo allo sviluppo di relazioni di fiducia lungo tutta la supply chain, in tutti i paesi in cui siamo presenti.
E quando ci espandiamo in un nuovo mercato geografico, la ricerca di potenziali partner strategici si svolge nello stesso modo. È l’unico modo per garantire che i progetti soddisfino sempre gli standard che ci siamo prefissati.
Con il nostro partner di consulenza sulla sostenibilità, A Beautiful Green, we Con il nostro partner di consulenza sulla sostenibilità, A Beautiful Green, abbiamo condotto un'analisi dei fornitori per capire a che punto si trovano le nostre partnership in materia di sostenibilità. Ci ha aiutato a vedere più chiaramente dove dovevamo migliorare e dove avremmo dovuto rafforzare le partnership di valore. Per ora, disponiamo di una politica di acquisti responsabili e chiediamo a ciascuno dei nostri fornitori di firmare e rispettare il nostro codice di condotta per i fornitori.
L’impatto dell’edilizia sugli oceani e sulle acque del nostro pianeta non può essere ignorato, ed è per questo che stiamo lavorando in modo proattivo per ridurre gli impatti negativi delle nostre attività e dei nostri servizi.
Inoltre, ci siamo impegnati a donare ogni anno il 2% dei nostri profitti a favore di progetti che riteniamo possano aiutare l’industria edilizia a diventare più sostenibile.
destinati a rendere il settore delle costruzioni più sostenibile
I nostri progetti consumano molta acqua e crediamo fermamente che tutti debbano avere accesso a una risorsa pulita. Charity: Water è un’organizzazione senza scopo di lucro che fornisce acqua potabile alle popolazioni dei Paesi in via di sviluppo, e noi sosteniamo uno dei suoi progetti in Madagascar.
Come azienda, sappiamo di contribuire allo smaltimento in discarica. Quindi era importante per noi sostenere un’iniziativa che sta contribuendo a porre rimedio a questa situazione. Questa organizzazione senza scopo di lucro sta sviluppando e mettendo a punto tecnologie per liberare gli oceani mondiali dalla plastica.
L’edilizia crea una grande quantità di CO2, di cui le mangrovie sono un consumatore significativo. Il Mangrove Action Project esiste per preservare, conservare e ripristinare questo ecosistema vitale. Siamo rimasti colpiti dall’approccio locale e dal basso verso l’alto dell’organizzazione ai problemi di conservazione e ripristino delle mangrovie.
In tutto il mondo, gli occhiali ancora in buone condizioni, ma non più adatti alla vista dei loro proprietari, vengono tristemente scartati. Lunettes sans frontières è un'associazione senza scopo di lucro - fondata nel 1974 - che smista, pulisce e spedisce ogni anno 70.000 paia di occhiali a persone che vivono nei Paesi del terzo mondo e che non possono permettersi occhiali nuovi.
Inoltre, siamo desiderosi di sostenere le associazioni di beneficenza, i progetti o le iniziative che stanno a cuore ai nostri collaboratori e abbiamo stanziato un fondo per sostenere anche i loro interessi filantropici, senza alcuna limitazione al tipo di supporto che forniamo.
Il supporto non deve essere solo finanziario. Siamo felici di dedicare del tempo alla distribuzione di materiale, al supporto dell’apprendimento nei giovani, alle campagne di pulizia o a qualsiasi altra iniziativa dello stesso tipo che sia importante per il nostro team.
careers@agilitesolutions.com
FR +33 (0) 1 88 61 81 31
UK +44 (0) 7500 221 075
IT +39 (0) 348 020 0711
LUX +352 (0) 621 481 103
"*" indica i campi obbligatori